Quando si parla di Network Marketing, si pensa subito ad un lavoro prettamente femminile e per mamme, in quanto permette flessibilità di orari, giorni e tempo da dedicare all’attività. Ancora peggio, spesso ed erroneamente, si pensa che il lavoro online o sui social sia paragonabile solo a semplici “balletti” e a due video pubblicati a casaccio, senza sapere che dietro c’è molto di più.

Il Network Marketing è un LAVORO vero e proprio che esiste da moltissimi anni e che in altre nazioni è visto “normalmente”.  Eh sì, lo metto tra virgolette perché quando qualcuno mi chiede “Di cosa ti occupi?” ed io prontamente rispondo “Lavoro nel Network Marketing” ecco che nella maggioranza dei casi mi sento dire “Non sarà mica un lavoro quello?!” oppure “Cercati un lavoro vero”. 

Ed è allora che mi chiedo come mai esista ancora tutto questo scetticismo intorno a questo lavoro. Il lavoro online, in generale, può essere e sarà il lavoro del futuro. Lo Smart Working dal 2020 ha preso sempre più piede, anche a causa della pandemia scatenata dal Covid-19, e tuttora molte imprese stanno continuando ad adoperarlo, in quanto sono stati notati molti benefici a livello sia aziendale sia personale.

Usciamo quindi dagli stereotipi, eliminiamo la credenza che il Network Marketing sia un lavoro per sole mamme, cambiamo il pensiero comune che le mamme, dovendosi dividere tra figli e casa, non abbiano più tempo di fare altro. Lo trovo sinceramente sminuente in generale per tutte le donne che, in realtà, sono capaci di fare molto di più.

Tra le donne che sono anche mamme esistono molte figure con una grande professionalità alle spalle che hanno deciso di reinventarsi in un campo che, probabilmente, all’inizio non sentivano affini a sè e che poi si è rivelato una vera e propria opportunità di carriera che le ha portate a guadagnare quanto i propri compagni (a volte anche di più) senza dover scendere a compromessi. Il Network Marketing è un lavoro meritocratico e i risultati sono commisurati al tempo e all’impegno che vi si dedica.

Molte donne hanno avuto il coraggio di seguire la propria strada buttandosi a capofitto in questo mondo, informandosi, studiando, ottenendo dei risultati straordinari, dimostrando che il lavoro svolto con professionalità e serietà porta inevitabilmente i suoi frutti. 

Quindi sì, il Network Marketing è un lavoro per mamme ma NON SOLO: dietro c’è molto di più. Bisogna ricordare che il Network Marketing è per tutti ma non tutti ce la fanno. Come disse Colin Powell, “Non c’è alcun segreto per avere successo. È il risultato di preparazione, duro lavoro ed apprendimento dai propri errori”.

Condividi questo post

Commenti (0)

Nessun commento in questo momento